REGISTRO ELETTRONICO

Registro elettronico per i genitori, accesso online a tutti i materiali inerenti i propri figli.

Accedi

Microsoft 365

La piattaforma
del nostro
Istituto

Microsoft-365 Accedi

Open Days 2023-24

OPENDAYS-2023-24-manifesto

click per ingrandire

Istituto Comprensivo Figline Valdarno

Giornate di Open Days  per conoscere le scuole e le loro attività.

L'Istituto ha organizzato una serie di visite guidate dei plessi scolastici.

Leggi tutto...

Le superiori si presentano

Scuole-superiori-si-presentano

 

Orientamento verso le Superiori

Le Scuole si presentano

a. s. 2023-2024

 

 

Informazioni e notizie sugli Istituti superiori: siti web, materiali (brochures, lettere d'invito, Open Days, manifesti...)

La tabella è in costante aggiornamento, buona navigazione!

 LINK alla tabella   freccia-rossa-pennellata

 

Giornata mondiale dell'albero

Dicevano i Sioux: "Noi ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli. Gli alberi sono le colonne del mondo: quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi". 
Celebrare la Giornata dell'Albero è un modo importante per insegnare ai bambini l'importanza degli alberi e l'importanza di prendersi cura dell'ambiente: coinvolgendoli nella pratica abbiamo la speranza di far nascere in loro l'amore per la nostra Terra.
Scuola dell'Infanzia Martiri Cavicchi

#MobDance 2023

L'Istituto Comprensivo aderisce all'iniziativa di Special Olympics, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità.
Quest’anno, il #MobDance2023 è dedicato alla celebrazione del 40° Anniversario di Special Olympics Italia e prevede una coreografia sulla colonna sonora del film "Flashdance".
Questo brano  è stato scelto perché è un inno alla dedizione, un canto che incoraggia a non abbandonare mai i propri sogni, seguendoli sempre con determinazione e passione. 
Flash-mob-Special-Olympics
click per ingrandire

Conferenza eTwinning 2023

eTwinning-European-PlatformeTwinning

Il nostro istituto partecipa alla Conferenza Europea eTwinning 2023 

Laura Ruggiero e Cristina Parenti, docenti di lingua inglese presso la scuola secondaria di primo grado, sono state invitate alla Conferenza Europea eTwinning 2023 in qualità di vincitrici del premio nazionale eTwinning ricevuto lo scorso Dicembre a Bologna.

Leggi tutto...

Progetti 2023-24

I progetti per l'a. s. 2023-2024Progetti-2023-24

sono consultabili nel menu

PTOF - Regolamenti - Progetti 2023-24

 

 

freccia-rossa-pennellata LINK

Meeting in Lithuania

Logo-ErasmusShatter-the-grey-Logo

 

PROGETTO EUROPEO                    Anni 2022-2024

 

Si è concluso da pochi giorni il meeting in Lituania che ci ha visti coinvolti come delegazione italiana del nostro Istituto Comprensivo.
Il meeting, dal titolo “The hidden treasures of Šiauliai Town”, ci ha fatto conoscere non solo le bellezze delle città lituane, come la capitale Vilnius, ma anche la scuola lituana, le tradizioni, e ci ha fatto entrare in contatto con una cultura ricca e accogliente. Un’esperienza che ha lasciato un’impronta positiva nel nostro cuore e ha contribuito a promuovere l’interculturalità e la cooperazione tra scuole di diversi paesi europei.

” Ačiū Lietuva! (Grazie Lituania!)

Meeting-in-Lithuania

Click sull'immagine per aprire  

La Lituania

Logo-ErasmusShatter-the-grey-Logo

PROGETTO EUROPEO                    Anni 2022-2024

Conosciamo la Lituania

 Gli alunni delle classi 5 della Scuola primaria di San Biagio hanno approfondito la conoscenza di una delle nazioni partner nel progetto europeo scoprendo le sue tradizioni: "Shatter the grey!"

 

Lituania1 Lituania2 Lituania3
 Click sulla prima  immagine per ingrandire

Lituania

Click per aprire il lavoro

 

Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il 26 settembre, gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Aronne Cavicchi hanno realizzato cartelloni, attività, canti e balli.
Lo scopo di questa giornata è quello di sensibilizzare e far comprendere l'importanza dell'apprendimento delle lingue, in modo da sviluppare le competenze plurilinguistiche e arricchire la comprensione interculturale.
Le iniziative fanno riferimento anche agli obiettivi del progetto Erasmus "Shatter the grey!" KA220-SCH-000085994.
Ulteriori approfondimenti du questa giornata sono consultabili a questo

 LINK freccia-verde-pennellata

giornata-europea-lingueClick per aprire il lavoro

 

Candidature MAD

Mad-logo

Si informa che per l'inoltro delle candidature MAD per il personale docente ed Ata è necessario collegarsi al seguente link freccia-turchese-sito

Pagina 1 di 5

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it