REGISTRO ELETTRONICO

Registro elettronico per i genitori, accesso online a tutti i materiali inerenti i propri figli.

Accedi

Microsoft 365

La piattaforma
del nostro
Istituto

Microsoft-365 Accedi

COME ISCRIVERSI

Iscrizioni-online-2023-2024

Le iscrizioni per l'a.s. 2023-2024 sono aperte dal 9 al 30 gennaio 2023.

  

Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il 26 settembre, gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Aronne Cavicchi hanno realizzato cartelloni, attività, canti e balli.
Lo scopo di questa giornata è quello di sensibilizzare e far comprendere l'importanza dell'apprendimento delle lingue, in modo da sviluppare le competenze plurilinguistiche e arricchire la comprensione interculturale.
Le iniziative fanno riferimento anche agli obiettivi del progetto Erasmus "Shatter the grey!" KA220-SCH-000085994.
Ulteriori approfondimenti du questa giornata sono consultabili a questo

 LINK freccia-verde-pennellata

giornata-europea-lingueClick per aprire il lavoro

 

Candidature MAD

Mad-logo

Si informa che per l'inoltro delle candidature MAD per il personale docente ed Ata è necessario collegarsi al seguente link freccia-turchese-sito

Benvenuti a bordo!

Prima di affrontare il nuovo anno scolastico le/i docenti delle nostre scuole hanno effettuato un'uscita d'istituto, presso il lago di San Cipriano, come momento di conoscenza reciproca.
Grazie alla disponibilità degli istruttori della Polisportiva Rugiada le docenti si sono cimentate nella canoa e nel sup, mettendosi in gioco, affrontando le sfide con allegria e spirito cooperativo.
Per finire una bella "caccia al tesoro umano" per conoscersi meglio come persone oltre che come colleghi. Una bella esperienza che ha creato le basi anche per nuove collaborazioni fra i docenti dei vari plessi di infanzia primaria e secondaria.

Star bene insieme per lavorare bene insieme!

 

Buon anno scolastico!

Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia.
D. Pennac, Diario di scuola

A poche ore dall’inizio delle lezioni desidero dare il benvenuto alle bambine e ai bambini che per la prima volta varcano la soglia dell’istituto scolastico. Il mio augurio è che inizi per voi un percorso ricco di stimoli che vi facciano crescere sicuri delle vostre capacità, liberi dai condizionamenti e soprattutto felici. Un saluto anche a tutte le alunne e a tutti gli alunni che già frequentano il nostro istituto: auguro un anno pieno di soddisfazioni e di occasioni di crescita come persone e come cittadini. Buon anno a tutto il personale della scuola: grazie per il vostro lavoro e grazie alle docenti e ai docenti per il quotidiano impegno nel dirigere le meravigliose “orchestre” che sono le nostre classi.

Buon anno scolastico!

Lucia Maddii

Presa di servizio

1 Settembre 2023: presa di servizio del personale docente e ATA

Si comunica che la presa di servizio del personale docente e ATA trasferito, neo immesso in ruolo, in assegnazione provvisoria o nominato a tempo determinato, si terrà presso la Scuola Secondaria di primo grado (succ. Matassino) in Piazza Don Minzoni N. 1 - Figline e Incisa Valdarno, secondo gli orari sotto riportati.

- ore 7:30  personale ATA;

-  ore 8:00 Docenti Scuola dell'Infanzia;

-  ore 9:15  Docenti Scuola Primaria;

-  ore 10 Docenti Scuola Secondaria di primo grado.

Si ricorda che è necessario portare codice fiscale, documento d’identità in corso di validità e IBAN. 

Lettera di accoglienza per i Docenti neoarrivati freccia-rossa-pennellata

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Lucia Maddii

 

Calendario scolastico 2023-24

Calendario-scolastico-2023-24

Leggi tutto...

Attività motoria all'aperto

Si è conclusa con successo l’esperienza del campo estivo di equitazione previsto dal progetto POC Care “Attività motoria all’aria aperta” rivolto alle alunne e agli alunni della secondaria "L. Da Vinci".
I ragazzi hanno imparato a prendersi cura del cavallo e hanno appreso le prime basi di etologia equina.
Nel bellissimo centro dell’associazione "Wild Horse" di Reggello, seguiti da personale altamente specializzato e dal prof. Staderini quale tutor, gli alunni hanno svolto le prime esperienze di Mountain trail, intervallandole con giochi e laboratori a tema.
Il contatto con gli animali, la natura, l’aria aperta, il clima sereno, rilassato e gioioso sono gli elementi positivi che hanno caratterizzato questa bella esperienza, contribuendo a sviluppare, nelle ragazze e nei ragazzi, autonomia, socializzazione e cooperazione tra i pari aumentando in loro il senso di responsabilità e il rispetto verso gli altri, l’ambiente e gli animali.

POC-Care

Click per visualizzare le immagini

LSS - Scienze

Nella sezione LSS - Scienze sono pubblicate le documentazioni dei percorsi progettati e sperimentati in quest'anno scolastico dalle insegnanti della scuola dell’Infanzia e Primaria del gruppo di ricerca – azione di LSS.

La formazione svolta ha lo scopo di rendere significativo l’insegnamento scientifico attraverso parametri metodologici legati all’osservazione e alla riflessione dei fenomeni, alla risoluzione dei problemi e alla collaborazione fra pari, applicando un’autentica didattica laboratoriale.

Al termine dei lavori è stato effettuato un incontro in plenaria che ha permesso un confronto attivo su contenuti e metodi fra i docenti dei due ordini in modo da rendere concreta la realizzazione del curricolo verticale.

È da sottolineare che lo scorso anno i due percorsi presentati per la validazione al comitato tecnico scientifico hanno ottenuto un bonus di merito di 500 euro.

 

LINK LSS - Scienze freccia-verde-pennellata LSS-Scienze

Dal bosco al giardino

Scuola dell'Infanzia di Ponte agli Stolli

a. s. 2022-23

Le nostre esperienze all'aria aperta alla scoperta del bosco e del giardino.

Pagina 1 di 6

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it