Seminario LSS

Locandina-Seminario-LSSMartedì 30 ottobre 2018, nel Palazzo Pretorio di Figline Valdarno, si è svolto il “Seminario di disseminazione dei Laboratori del Sapere Scientifico”, organizzato dal nostro Istituto, per la zona di Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta.

Nel nostro Istituto i Laboratori del Sapere Scientifico sono attivi dal 2011; dal 2015 si è formata la Rete delle Scuole LSS che comprende e supporta molte scuole della Regione Toscana su iniziative di ricerca in campo scientifico e si impegna in azioni di formazione e disseminazione.

Gli scopi dell’incontro erano quelli di fare il punto sulle attività e le più recenti iniziative della Rete delle Scuole LSS e di presentare alcuni percorsi di lavoro dei docenti.

 

 

La Rete LSS organizza seminari di zona per la disseminazione come questo, convegni regionali, attività di formazione nelle scuole, promuove la documentazione dei percorsi didattici; da quest’anno una delle azioni prioritarie è la formazione per formatori LSS, docenti esperti che potranno affiancare i gruppi di lavoro all’interno delle scuole come tutor.

È stato auspicato inoltre che i Laboratori LSS, per non rischiare di diventare un’esperienza occasionale, devono essere inseriti in modo permanente all’interno del curricolo, riconosciuti e sostenuti come modello di formazione nelle scuole.

A seguire, nel rispetto del contenuto del seminario “Percorsi didattici nell’ottica del curricolo verticale”, c’è stata la presentazione di 6 percorsi didattici da parte dei docenti, che hanno interessato tutti e tre gli ordini di scuola del primo ciclo.

Alla fine dei lavori sono state poste domande e ci sono stati alcuni interventi, tra cui quelli del prof. Carlo Fiorentini, presidente del CIDI Firenze e del prof. Fabio Brunelli, ex docente ed esperto di didattica della matematica.

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it