Continuità infanzia - primaria

Continuit-infanzia

 Il PROGETTO DI CONTINUITÀ EDUCATIVA NIDO-INFANZIA ha l'obiettivo di mettere in relazione i due contesti in modo che il bambino li ritrovi passando dall’uno all’altro e percepisca un senso di  sicurezza nell’affrontare il “nuovo”. La collaborazione tra le educatrici del nido e le insegnanti della scuola dell’infanzia servirà a  concordare attività e scambiare informazioni.

 Il PROGETTO DI CONTINUITÀ EDUCATIVA INFANZIA-PRIMARIA ha l'obiettivo di agevolare il passaggio da un ordine all’altro, conoscendo e condividendo le scelte educative.

Verranno sperimentati interventi che agevolino anche soggetti con DSA, si concorderanno metodologie comuni nel periodo dell’inserimento.
I gruppi di lavoro prevedono una programmazione a classi parallele e garantiscono lo svolgimento di attività condivise, che permettano ai bambini di arrivare alla scuola primaria con lo stesso bagaglio di competenze.

Materiali

a. s. 2011-2012
Progetto Continuità (file .pdf)
Calendario delle visite Nido - Infanzia - Primaria (file .pdf)
Continuità Nido - Infanzia - Primaria - Obiettivi (file .pdf)

a. s. 2009-2010
Continuità Infanzia-Primaria
"Incontriamoci in rima" (file .pdf)

 

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it