Comenius San Biagio - Archivio

header logo-2012header logo eu-2012

Comenius Scuola Primaria “San Biagio”  (Archivio)
anni 2004-2007

Il progetto è intitolato “HUMAN IMPRINT” ed è dedicato alla conoscenza delle città e dei luoghi in cui viviamo.
Scuole partners:
Due scuole inglesi, materna e primaria, che appartengono alla stessa istituzione scolastica: "SAINT JOSEPH CATHOLIC SCHOOL" di Birtley, vicino a Newcastle.
La scuola portoghese è un istituto comprensivo: "U.A.A.S. Qta S. ANTONIO" di Amora, vicino a Lisbona.
La "Saint Joseph Catholic School" di Birtley
Il lavoro della scuola portoghese
(file .pdf)

Anno scolastico 2004-2005

La scuola di San Biagio (.wmv)   Dalla farina al pane (.wmv)
L'origine di Figline (.pdf)   Il nostro castello... di Figline (.pdf)
Il Valdarno nella Preistoria (.pdf)    

Anno scolastico 2005-2006

La "Saint Joseph Catholic School" (.pdf)    La vendemmia e il vino (.wmv)   – Classi 2
Le canzoni dei nonni (.wmv) – Classi 4   Il vulcano brontolone (.wmv) – Classi 1
La Chiesa di San Biagio (.wmv) – Classi 3   Il Palazzo Pretorio (.pdf) – Classi 5

 Anno scolastico 2006-2007 

Calendario 2007 (.pdf) Le maschere  (.wmv) – Classi 1
Il gioco dell'oca (.wmv)  Classi 3 Palio di San Rocco (.wmv) – Classi 4
La Befana (.pdf) – Classi 5 La "Saint Joseph Catholic School" (.pdf)
Agrupamento Escolas Terras de Larus -
UAAS - Portugal:
Jogos Tradicionais - Portugal (.pdf)
Jogos Tradicionais - Portugal (.wmv)

anni 2008-2010

"TALL TALES, SMALL PEOPLE"
Le fiabe tradizionali sono il veicolo per allargare gli orizzonti dei nostri alunni, per far approfondire usi e costumi dei paesi partner mettendo in evidenza le differenze e le similitudini e permettendo loro di conoscere ed apprezzare le culture diverse. Uno degli scopi principali del progetto è quello di educare alla diversità e alla tolleranza facendo propri valori che appartengono all’intera Comunità Europea.
La lingua usata nello scambio dei lavori è l’inglese ma anche le lingue degli altri stati saranno valorizzate.

Our school participates in the Comenius project "TALL TALES, SMALL PEOPLE", approved and funded by the European Community, together with 6 other schools in 5 European countries.
Traditional tales are a way to open the horizons of our students, learn habits and customs of the partner countries, highlighting the differences and similarities and allowing them to learn and appreciate different cultures.
One of the main aims of the project is to teach tolerance, cultural diversity following the value of whole European Union.
The language, we use in the exchange of our works, is English, but the other European Language will be recognised.

Il cartellone del Progetto (file .jpg)

Scuole partners

logo-scuola-Irlanda  "Victoria Primary School" - Northern Ireland            

 logo-scuola-Old-Earth-Inghilrerra   "Old Earth Primary School"- England

logo-scuola-Inghilterra "Luddendenfoot Junior & Infant School" - England    

logo-scuola-Finlandia   "Raahen Keskuskoulu" - Finland

logo-scuola-Spagna   "Arrels I Primary School" - Spain

Anno scolastico 2008-2009

Il nostro territorio  (.wmv) Chichibio e la gru   (.wmv)
Festa del Perdono  (.wmv) Visita in Irlanda  (.wmv)
Bella prigioniera   (.wmv) Classi 3 - 4 - 5 Visita in Germania (.wmv)

 
Anno scolastico 2009-2010

Italia, Scuola San Biagio: Puppets show Germania:
La Principessa Vanessa (.wmv) Die verschwundene Prinzessin  (.wmv)
Copertine e copioni (.pdf) Die betrügende Hexe (.wmv)
I nostri puppets (.wmv) England, Luddendenfoot Junior & Infant School:
I puppets dei nostri partner (.pdf) Puppets show (.wmv)
Le nostre fiabe (.pdf) Irlanda, Victoria Primary School:
Our Tales (.wmv) Tall Tales Small People (.wmv)
Finlandia, Raahen Keskuskoulu: England, Old Earth Primary School:
Clown runs away (.wmv) George saves Christmas (.wmv)
Spagna, Arrels I Primary School: Viaggio in Spagna (.wmv)
Hem perdut l'arc de Sant Martì (.wmv)

  

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it