Progetto "Cyber Help!"

cyberbullismo

 

Parte la formazione degli studenti come Peer educator
A dicembre sarà attivato un corso di formazione rivolto agli alunni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria: bullismo, cyberbullismo e uso consapevole delle nuove tecnologie saranno i temi affrontati nei cinque incontri pomeridiani. 

 

Il progetto “Cyber Help!” nasce nel Febbraio del 2018 dalla collaborazione tra le 17 scuole della RIS.Va

Ha gli obiettivi di:

2punto-bolla-rossofavorire, attraverso percorsi di peer education, la consapevolezza relativa ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo; 

2punto-bolla-rossopromuovere atteggiamenti responsabili e strategie di richiesta di aiuto e di supporto ai compagni. 

Oltre alle attività di formazione dei docenti e degli alunni, il progetto prevede incontri per la presentazione del progetto “Cyber Help!” ai  genitori di tutti gli Istituti della Ris.Va.  

Le date saranno comunicate con apposite circolari. 

Per saperne di più sui rischi della rete, per capire come cogliere i segnali di eventuali problemi  e di come parlarne ai propri figli  potete consultare i materiali messi a disposizione dal progetto Generazioni-connesse del Ministero dell’Istruzione. freccia-rossa-pennellata 

Ad esempio: 

Cyberbullismo. Che cos’è e come imparare a riconoscerlo 

Comunica con i tuoi figli                                                          

Dipendenza dai videogiochi e dai giochi on line                  

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it