Conferenza eTwinning 2023

eTwinning-European-PlatformeTwinning

Il nostro istituto partecipa alla Conferenza Europea eTwinning 2023 

Laura Ruggiero e Cristina Parenti, docenti di lingua inglese presso la scuola secondaria di primo grado, sono state invitate alla Conferenza Europea eTwinning 2023 in qualità di vincitrici del premio nazionale eTwinning ricevuto lo scorso Dicembre a Bologna.

La conferenza, quest’anno si è tenuta online. Essa rappresenta un appuntamento annuale importante per la comunità eTwinning formata da docenti, studenti ed esperti di tutta Europa. Dal 19 al 21 Ottobre 2023 ha visto impegnati circa 500 tra esperti, dirigenti, docenti, policy makers e alcuni studenti. 

La conferenza ha trattato come tema principale l’innovazione pedagogica che incoraggia la creazione di un ambiente educativo in cui creatività e benessere emotivo facilitano l’apprendimento orientando gli studenti a comprendere meglio i propri talenti e inclinazioni. 

I workshops sono stati dedicati all’ AI o meglio all’intelligenza artificiale, al bullismo e al cyber-bullismo, alle STEM, all’inclusione in un approccio multidisciplinare che ancora una volta ha dimostrato come le varie discipline siano intrecciate, legate fra di loro. Attraverso eTwinning si può infatti superare la frammentarietà delle discipline, andare oltre il concetto di singola materia, per dare spazio ad un ambiente educativo innovativo ed emotivamente positivo in cui gli allievi costruiscono competenze, sapere e un proprio percorso formativo. 

eTwinning-Conferenza

Click per ingrandire

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it