anni scolastici 2021/2022 - 2022/2023 - 2023/2024
DELIBERE 2023-24
Che cos’è il Consiglio d’Istituto
Il Consiglio d’Istituto è uno degli organi collegiali più importanti della scuola insieme al Collegio dei Docenti. Per quanto riguarda in nostro Istituto, il Consiglio deve essere composto da 8 Docenti, 8 Genitori, 2 rappresentanti del personale ATA e dal Dirigente scolastico. I consiglieri vengono eletti ogni 3 anni
Il Consiglio nomina al suo interno, tra la componente genitori, il Presidente e il Vice presidente.
Sempre all’interno del Consiglio vengono nominati i membri di Giunta esecutiva, 2 genitori e 1 docente, che insieme al Dirigente scolastico e al D.S.G.A. Amministrativo) preparano i lavori per la seduta del Consiglio d’Istituto.
Che cosa fa il Consiglio di Istituto?
I compiti del Consiglio sono descritti nel Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.° 297 . In particolare il C.d.I.:
1) Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola
2) Delibera il programma annuale e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico
3) Delibera in merito all’adozione e alle modifiche del regolamento interno dell’istituto
4) Stabilisce i criteri generali in merito a:
- acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola;
- attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio);
- partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali;
- organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolatiche (calendario scolastico, programmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio;
5) Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL POF elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99);
6) Adotta il P.O.F.
7) Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti alle classi (D.Lgs. 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe
8) Stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Il C.d.I. nella sua prima seduta, elegge, tra i suoi membri, una Giunta Esecutiva.
Su tematiche particolarmente complesse è possibile costituire una Commissione Mista.