Polizia Postale

Polizia-postale

Blitz educativo della polizia postale

Internet: tanti vantaggi ma anche tanti rischi, conosciamoli meglio

Il giorno martedì 15 Marzo 2016 due agenti della polizia postale di Firenze si sono recati per una visita informativa alla Scuola Secondaria di I Gr. “Leonardo da Vinci”, prima nella Sede di Figline e poi nel plesso di Matassino.
La polizia postale è un reparto speciale della polizia italiana che si occupa dei crimini commessi sul WEB, dove si possono trovare tante opportunità, ma anche tanti pericoli.
La polizia postale cerca di tutelare la navigazione sui siti Internet, per garantire ai cittadini una maggiore sicurezza sulla rete.
Gli agenti hanno trattato vari argomenti.

Rendimi la privacy, sono solo un bambino

La pedopornografia consiste nello scaricare e condividere foto o video a carattere sessuale che hanno come protagonisti i minori. Gli agenti hanno il compito di ridurre la diffusione di questi contenuti attuando la sottocopertura che consiste nel fingersi pedofili per rintracciare i diffusori; una volta scovati, con il mandato del giudice, si attua una perquisizione della casa e la requisizione degli apparecchi elettronici (tablet, computer, cellulari e portatili).

 

Ti insulto, tanto non mi succede niente

Il cyberbullismo è una forma di bullismo che si attua attraverso i social network dove i bulli inviano messaggi offensivi, credendo di non avere ripercussioni perché spesso sono ragazzi di età inferiore ai 14 anni e quindi non possono avere conseguenze penali, ma solo civili (multa e controllo costante dell' individuo da parte della polizia postale).

 

Attenti agli squali del Web

In alcuni casi durante una chat online può capitare di imbattersi in persone sconosciute che fingono di essere nostri coetanei con atteggiamenti amichevoli; ad un certo punto della conversazione chiedono di spostare la chat su skype o altri social utilizzanti webcam; una volta lì mostrano video a carattere sessuale scaricati da internet facendoli passare per veri e personali, persuadendoci a fare lo stesso. In realtà dall’altra parte si trova una persona pronta a riprenderci nei momenti più imbarazzanti, per poi ricattarci.

Rischiare la vita per i Like

A volte la popolarità può diventare una vera ossessione; ci sono persone, infatti, che sono disposte a commettere gesti folli per scattarsi un selfie spettacolare ma molto pericoloso, con il fine di ottenere un alto numero di visualizzazioni. La cosa più eclatante è che questi gesti, spesso mortali, portano comunque alla fama.

 

Nel pomeriggio gli agenti hanno incontrato i docenti dell’Istituto, per esaminare meglio i vari pericoli correlati all’utilizzo dei social network e approfondire il tema del cyberbullismo, fornendo informazioni utili alla prevenzione e alle strategie d’intervento per arginare i comportamenti a rischio (in attuazione delle Linee d’orientamento sul bullismo/cyberbullismo del MIUR). 

Internet è una risorsa fondamentale per le generazioni moderne, ma come tutte le cose, va usato con moderazione e consapevolezza.

Classe 3G

 

 

 

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it