Cosa è eTwinning

eTwinning

eTwinning è il portale europeo dei gemellaggi elettronici tra scuole in Europa. È una iniziativa diretta dalla Commissione Europea per integrare e diffondere l’uso delle nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nella didattica.

2 

 

 Nasce nel 2004 come parte del Programma e-Learning, dal 2007 eTwinning è parte del LLP (Lifelong learning programme, 2007/2013, dal 2013 si parla di programma Europa 2020), è integrato nel programma Erasmus+.

COME SI DIVENTA E-TWINNER?

Diventare e-Twinner per un docente significa sentir la necessità di cambiare l’ambiente di apprendimento per utilizzare un approccio attivo che stimoli gli alunni a imparare ad imparare in modo costruttivo e creativo utilizzando la lingua straniera in modo naturale e al di là degli schemi scolastici tradizionali. Permette di lavorare per competenze e di uscire virtualmente dalla classe, dai tempi della didattica e soprattutto dal libro di testo.

eTwinning apre la mente, sviluppa la creatività, allarga gli orizzonti culturali e linguistici, avvicina ragazzi e docenti di ogni stato facendo sentire ognuno parte della realtà europea.

La realizzazione del progetto e-Twinning presuppone l’utilizzo di strumenti tecnologici per potenziare la didattica favorendo un approccio attivo. I ragazzi utilizzano in classe i computer, gli smartphones, gli iPad ecc. e vari tipi di software didattici per realizzare prodotti in lingua straniera da condividere con i partners europei del progetto su una piattaforma virtuale di lavoro, il twinspace,  alla quale si accede tramite log-in e password; essa è pertanto un ambiente protetto e controllato sia dal docente e-Twinner sia dalle agenzie nazionale (eTwinning/INDIRE ) ed europea. Nessuno ha accesso se non invitato tramite registrazione sulla piattaforma. Qui i ragazzi chattano, scrivono sul blog, caricano i loro lavori multimediali che poi condividono e scambiano con i loro partners.

I progetti che raggiungono certi standard di qualità ricevono riconoscimenti nazionali ed europei quali i Quality Label  e il Premio eTwinning.

 

 

  

 

 

 

SEZIONI

infanzia-icona

infanzia-icona

icona

INFORMAZIONI GENERALI

L'offerta formativa delle scuole dell'Infanzia, delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo. Scopri di più.

FORMAZIONE ADULTI

Non è mai troppo tardi per imparare. L'Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza percorsi di educazione permanente, corsi di lingue e corsi per il conseguimento della licenza media.

Mad-logo

Per inserire una Messa a Disposizione come Docente o come  A.T.A. scrivere all'indirizzo e-mail  fiic862004@istruzione.it