Eventi Intercultura
Le feste, le manifestazioni e gli eventi legati all'Intercultura.
Marcia della Pace
Il 7 Ottobre 2018 l’Istituto Comprensivo
ha partecipato alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
Immaginate una domenica qualunque. Inizia L’autunno: il cielo è grigio, il sole pigro e indeciso. Vi alzate tardi, siete stanchi. Oppure vi alzate presto per andare a correre, a camminare, a respirare. Porterete i ragazzi alla partita, giocherete con loro, li aiuterete con i compiti. Dovrete cucinare per tutti o andrete a mangiare le lasagne dalla nonna? Pulizie di casa? Tutto il giorno sul divano davanti alla TV? Lavoro arretrato?
Leggi tutto: Marcia della PaceCittadinanza globale
Il nostro Istituto ha dato avvio all’anno scolastico 2018-19 partecipando a due importanti appuntamenti di formazione a livello nazionale sulla cittadinanza globale per acquisire sempre maggiore professionalità e strumenti e rispondere in modo ancor più efficace alle istanze di educazione alla cittadinanza rivolte alla scuola.
Settimana dell'Inclusione
Nella settimana dal 14 al 19 maggio 2018 tutte le classi dell'Istituto Comprensivo di Figline Valdarno sono state impegnate in attività volte alla valorizzazione delle diversità.
Sono stati realizzati laboratori interculturali, dibattiti, cineforum, canti, danze, giochi, laboratori musicali e artistici, incontri con associazioni del territorio per realizzare un evento unico ma non irripetibile! Inoltre sono stati accolti 23 bambini del Progetto Erasmus, in arrivo da sette Paesi europei.
Giornata dell'integrazione
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato ad una giornata-evento sull’integrazione organizzata in collaborazione con il gruppo di associazioni e comunità di Figline e Incisa a Colori. L’evento si è tenuto il 6 maggio 2017 presso l’Oratorio Don Bosco dove si è svolta la mostra didattica della scuola, alcuni giochi organizzati, attività varie o laboratori, fra cui alcuni di essi proposti in collaborazione con i genitori. Nella piazza Don Bosco alcuni gruppi del territorio si sono esibiti con canti e costumi tradizionali. Quest’anno l’evento si è arricchito grazie al progetto La Comunità al centro sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Figline e Incisa Valdarno, con la finalità di promuovere percorsi di integrazione, offrire momenti di informazione e ascolto su temi interculturali, raccogliere e condividere proposte coinvolgendo varie realtà fra cui la scuola, in cui sono stati svolti interessanti laboratori con gli studenti.
# Kukutana... incontrarsi
Aspettando # Kukutana
Gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Cavicchi e Matassino e della Scuola dell'Infanzia Cavicchi e Ponte agli Stolli, con le insegnanti e la preziosa collaborazione dei custodi hanno realizzato le magliette per partecipare alla passeggiata per la pace che si terrà domenica 8 Maggio 2016 attivando un coloratissimo e allegro laboratorio.
Clicca per ingrandire
Festa Figline a colori
Sabato 23 Maggio 2015 si è tenuta in piazza Don Bosco a Figline la festa finale di Figline e Incisa a Colori, un percorso lungo tutto l’anno scolastico sul tema dell’inclusione e dell’interculturalità, che ha visto il nostro Istituto impegnato in momenti di formazione, laboratori per bambini e ragazzi, incontro con la comunità Araba.
In occasione della festa, grazie alla collaborazione preziosa con la comunità Araba, la comunità Ortodossa, le associazioni Anelli Mancanti e Amici del Valdarno, l’Oratorio Don Bosco, il Movimento dei Focolari e la Chiesa Avventista, sono stati proposti vari momenti di incontro e conoscenza: è stata organizzata una mostra didattica dei percorsi interculturali realizzati dalle classi, si sono tenuti alcuni laboratori per bambini, alcuni momenti musicali, una conferenza di approfondimento dal titolo “Oltre la paura e l’ignoranza” e per terminare una cena condivisa che è stata un bellissimo momento di incontro fra culture.
Figline a Colori
Nei mesi di Marzo e Aprile nell’ambito del Progetto Intercultura - Figline a Colori si sono realizzati alcuni momenti di incontro finalizzati alla conoscenza e alla valorizzazione delle diverse culture, grazie alla collaborazione del nostro Istituto con altre realtà del territorio.
La locandina della festa
Clicca per ingrandire
Il 21 Marzo 2015 presso l’oratorio Don Bosco si è tenuta una Cena Multietnica arricchita dallo spettacolo degli sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, dai canti dei bambini della V A di Matassino e della Scuola di musica Schumann.
Il 20 marzo e il 17 aprile si sono tenuti due laboratori interculturali su danze e musiche dal mondo condotti da operatori della Comunità di Loppiano.
Il 19 aprile la Scuola di Arabo ha accolto adulti e bambini che hanno sperimentato una scrittura diversa e assaggiato tè e dolci offerti dalla Comunità Araba di Figline e Incisa.
Il prossimo appuntamento sarà per il 23 Maggio in piazza Don Bosco in cui si realizzerà la Festa Interculturale “Figline a Colori” a cui sono invitati a partecipare tutti gli alunni e le loro famiglie."
Feste dell'Intercultura
Venerdì 13 Maggio 2011
"Culture in festa... con il cibo"
Venerdì 14 Maggio 2010
"Culture in festa... con la moda"
Venerdì 15 Maggio 2009
"Culture in festa... con i mestieri"