Comunicazioni
Candidature MAD
Si informa che per l'inoltro delle candidature MAD per il personale docente ed Ata è necessario collegarsi al seguente link
Benvenuti a bordo!
Prima di affrontare il nuovo anno scolastico le/i docenti delle nostre scuole hanno effettuato un'uscita d'istituto, presso il lago di San Cipriano, come momento di conoscenza reciproca.
Grazie alla disponibilità degli istruttori della Polisportiva Rugiada le docenti si sono cimentate nella canoa e nel sup, mettendosi in gioco, affrontando le sfide con allegria e spirito cooperativo.
Per finire una bella "caccia al tesoro umano" per conoscersi meglio come persone oltre che come colleghi. Una bella esperienza che ha creato le basi anche per nuove collaborazioni fra i docenti dei vari plessi di infanzia primaria e secondaria.
Star bene insieme per lavorare bene insieme!
Buon anno scolastico!
Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia.
D. Pennac, Diario di scuola
A poche ore dall’inizio delle lezioni desidero dare il benvenuto alle bambine e ai bambini che per la prima volta varcano la soglia dell’istituto scolastico. Il mio augurio è che inizi per voi un percorso ricco di stimoli che vi facciano crescere sicuri delle vostre capacità, liberi dai condizionamenti e soprattutto felici. Un saluto anche a tutte le alunne e a tutti gli alunni che già frequentano il nostro istituto: auguro un anno pieno di soddisfazioni e di occasioni di crescita come persone e come cittadini. Buon anno a tutto il personale della scuola: grazie per il vostro lavoro e grazie alle docenti e ai docenti per il quotidiano impegno nel dirigere le meravigliose “orchestre” che sono le nostre classi.
Buon anno scolastico!
Lucia Maddii
Presa di servizio
1 Settembre 2023: presa di servizio del personale docente e ATA
Si comunica che la presa di servizio del personale docente e ATA trasferito, neo immesso in ruolo, in assegnazione provvisoria o nominato a tempo determinato, si terrà presso la Scuola Secondaria di primo grado (succ. Matassino) in Piazza Don Minzoni N. 1 - Figline e Incisa Valdarno, secondo gli orari sotto riportati.
- ore 7:30 personale ATA;
- ore 8:00 Docenti Scuola dell'Infanzia;
- ore 9:15 Docenti Scuola Primaria;
- ore 10 Docenti Scuola Secondaria di primo grado.
Si ricorda che è necessario portare codice fiscale, documento d’identità in corso di validità e IBAN.
Lettera di accoglienza per i Docenti neoarrivati
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Lucia Maddii
Piano Accoglienza
a. s. 2023-2024
Piano di Accoglienza per gli alunni dell'Istituto Comprensivo
Messaggio di fine anno
Con la fine dell’anno scolastico desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla crescita del nostro Istituto come comunità scolastica.
Alle docenti e ai docenti va la mia gratitudine, perché sono la forza trainante per la formazione dei futuri cittadini.
Ai genitori che hanno contribuito fattivamente a rendere la scuola un ambiente accogliente e sereno va un grazie di cuore per la fiducia e la partecipazione costruttiva: siete i partner fondamentali del processo educativo!
Un ringraziamento speciale va ai componenti del Consiglio d’Istituto che mi hanno affiancato in quest’anno scolastico nella gestione di un istituto così bello e complesso.
A tutto il personale di segreteria, chiamato in questo periodo a importanti impegni amministrativi, va la mia riconoscenza; grazie anche ai collaboratori scolastici, in particolare a coloro che hanno sempre dimostrato disponibilità e dedizione al proprio lavoro.
Grazie a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito al buon funzionamento del nostro istituto: è proprio vero, come dice un proverbio africano, che.. “per crescere un bambino ci vuole intero villaggio”!
Alle alunne e agli alunni che affronteranno a breve l’esame auguro di riuscire a dare il meglio, non solo in questa occasione, ma nella vita futura che li attende: fate ciò che possa rendervi orgogliosi e, soprattutto, siate felici!
A tutte le bambine e a tutti i bambini i miei auguri di buone vacanze! Vi aspetteremo a settembre con tanta voglia di rivedervi e stare insieme a voi: stiamo preparando nuovi ambienti di apprendimento e tante attività interessanti per il prossimo anno!
Buone vacanze!
La Dirigente Scolastica Lucia Maddii
RISVA in musica sotto le stelle
L'Istituto Comprensivo di Figline Valdarno sarà presente all'evento "Risva in musica sotto le stelle" che si terrà in Piazza Varchi a Montevarchi il 17 giugno alle ore 21:00.
Click per aprire la locandina
La scuola oltre
Il giorno 23 febbraio 2023 si svolgerà a Firenze un convegno sulla Scuola 4.0 prevista dal PNRR.
Il nostro Istituto, aderente alla rete interregionale "Valutazione in Progress", sezione Toscana, è tra gli organizzatori dell'evento, insieme a tutte le scuole della rete interregionale.
Auguri
A tutto il personale della nostra scuola, docenti ed ATA, i miei ringraziamenti per il prezioso lavoro svolto.
Grazie anche ai genitori degli alunni che con grande spirito di collaborazione sono sempre pronti a partecipare alle iniziative che la scuola propone e a offrire, in ogni occasione, il loro prezioso contributo.
A tutti voi e in particolare alle alunne e agli alunni auguro di trascorrere queste feste in un clima di serenità e di pace.
Lucia Maddii
Autumnia 2022
Giornata mondiale degli insegnanti
Il 5 Ottobre è la Giornata Mondiale degli insegnanti.
Quest'anno il tema è:
"Insegnare in libertà, dare maggiore potere agli insegnanti".
La Giornata fu creata dall'UNESCO nel 1996.
Messaggio del Direttore Generale dell'UNESCO Irina Bokova
Aule multisensoriali
Inaugurate le aule multisensoriali!
Martedì 27 settembre 2022, alla presenza della Sindaca Mugnai, dell'Assessore Farini, della Dirigente Maddii e del presidente del Consiglio d'Istituto Caverni sono state inaugurate le aule multisensoriali.
Tante le persone presenti all'evento: genitori, docenti dell'Istituto e degli Istituti in rete, tutor universitari del C.d.S. in Scienze della Formazione Primaria di Firenze, terapisti e dottori dell'UFS SMIA Toscana zona Fiorentina sud est, cooperative per i servizi di educativa oltre la startup Du-It For che ha realizzato le aule.
Tanti gli apprezzamenti ricevuti e numerose le manifestazioni d'interesse per intraprendere il percorso di sperimentazione.
Un bellissimo sogno si è realizzato: la Dirigente Scolastica ringrazia tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione.
Fare click sull'immagine per aprire il padlet