Attività Scuola dell'Infanzia
Inf. Martiri Cavicchi Via Cavicchi Figline Valdarno Tel. 055 958264 |
Inf. Via Piave Piazza M. L. King Figline Valdarno Tel. 055 9155520 |
Inf. Ponte agli Stolli Via Grevigiana Ponte agli Stolli Tel. 055 9502036 |
Progetto C. N. V.
Progetto Comunicazione Non Violenta
Scuola dell'Infanzia di Ponte agli Stolli
Sezione 1A - a.s. 2021-22
A scuola di felicità
Percorso di Educazione civica
Scuola dell'Infanzia di Ponte agli Stolli
a. s. 2021-22
I bambini sono stati guidati ad esplorare sia l’ambiente naturale intorno a loro sia quello umano fatto di emozioni e di rapporti di convivenza con gli adulti e con i pari e hanno maturato atteggiamenti di curiosità, interesse, rispetto per tutte le forme di vita e per i beni comuni, attraverso il dialogo, la condivisione, il confronto.
Seguendo le indicazioni dell'Agenda 2030 le insegnanti hanno accompagnato i bambini in un percorso di condivisione e di rispetto poiché "Gli obiettivi non riguardano solo la salvaguardia dell'ambiente ma anche la costruzione di ambienti di vita... la scelta di modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute e il benessere psicofisico..."
La scuola è diventata così una meravigliosa realtà fatta di possibilità, superamento delle proprie incertezze, crescita personale e gratificazione.
A caccia dell'orso
Progetto Continuità Nido – Infanzia a. s. 2021-22
Sezione 3 A Scuola dell’Infanzia di Ponte agli Stolli
Drammatizzazione della storia "A caccia dell'orso " di Michael Rosen.
I bambini dell'asilo nido "La Girandola" hanno mandato una scatola con i materiali che rappresentano gli oggetti e gli ambienti della storia e un video che riprende le educatrici mentre la leggono ai bambini.
Anche noi abbiamo letto più volte la storia e abbiamo lavorato con gli oggetti inviati.
Abbiamo fatto rappresentazioni grafiche e giochi motori.
Lo scopo era quello di far conoscere ai bambini che entreranno alla Scuola dell'infanzia alcuni ambienti della nostra scuola.
Grande è stato lo stupore dei nostri bambini nel ricevere la scatola con gli oggetti.
Dalla linea alla forma
Scuola dell'Infanzia "Via Piave"
Sezione 3 A - a. s. 2021-22
Presentazione di un percorso iniziato lo scorso anno, con attività basate sull'esperienza motoria, manipolativa e sensoriale.
Ogni bambino, attraverso la didattica del "fare", ha utilizzato strumenti e materiali e messo in pratica gesti veri, padroneggiando un metodo unico e personale di scoperta.
Noi dei tre anni...
Scuola dell'Infanzia "Via Piave"
Sezioni 1 A e 1 B - a.s. 2021-2022
Manco per sogno
Progetto Continuità Infanzia-Primaria a.s. 2021-2022
Sezioni 3A e 3B della Scuola dell'Infanzia "Via Piave"
Drammatizzazione della storia "Manco per sogno" di Beatrice Alemagna
Sezione 3A | Sezione 3B |
Giornata della Terra
Scuola dell'Infanzia "Martiri Cavicchi"
Giornata della lingua madre
eTwinning Children
Si è appena concluso il progetto eTwinning "Childrens World with STEM" al quale ha partecipato la sezione 2^A della Scuola dell'Infanzia "Martiri Cavicchi".
Lo scopo del progetto era quello di realizzare un apprendimento creativo, collaborativo e di problem solving, integrando l'approccio STEM ovvero Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Il progetto era rivolto a studenti dai 4 e i 6 anni e ha coinvolto scuole di diverse nazioni tra cui Italia, Bulgaria, Turchia, Lituania, Polonia, Grecia e Romania.
Giornata dei calzini spaiati
Saluti e Buone Vacanze
I bambini della Scuola dell'Infanzia "Martiri Cavicchi" hanno festeggiato
la fine della scuola con il pranzo in giardino.
Martedì 29 Giugno 2021
Vivere la natura
Scuola dell'Infanzia di Ponte agli Stolli
Sezione 5 anni
Insegnanti Angela Fabbricatore - Pamela Masini
a. s. 2020-2021
Il progetto "Vivere la natura" è stato realizzato dai bambini della sezione Uccellini durante l'intero anno scolastico.
È un progetto logico-scientifico, che ha messo i bambini al centro di una didattica attiva e innovativa.
Abbiamo potuto osservare anche la nascita dei girasoli e collegarli al quadro di Klimt.
Quest'ultima fase è stata interamente proposta dai bambini e dal loro desiderio di conoscenza, perché hanno imparato a non soffermarsi al primo approccio della conoscenza, ma ad andare oltre spinti dal desiderio di sapere.
Questo era il nostro traguardo: IMPARARE AD IMPARARE.
Eccoci tutti qui!
Un saluto di fine anno dagli alunni
della Scuola dell'infanzia "Via Piave"
Tutto comincia da un punto
Scuola dell'Infanzia di Ponte agli Stolli
Sezione 4 anni
Insegnanti Silvia Natalini - Claudia Tognaccini
a. s. 2020-2021
Siamo partiti dalla lettura di “Orso buco”, di Nicola Grossi, una storia dove i personaggi erano rappresentati da pallini di vari colori e abbiamo riprodotto nello stesso modo altre storie: "Cappuccetto rosso", "I tre porcellini" e "Pinocchio".
Attraverso la lettura delle storie, laboratori, attività di psicomotricità e al tavolo luminoso i bambini hanno familiarizzato con il concetto di punto e di linea per arrivare alle linee aperte e chiuse e infine al cerchio.
Infine bambini hanno giocato con i libri di Hervé Tullet acquisendo i principali concetti topologici e hanno sperimentato vari tipi di pregrafismi.